Seguimi su Facebook…
Sorry, you are not allowed to register by yourself on this site!
Per la serie, buona la prima (lo capirete guardando il video), vi presento una delle mie ultime creazioni.
Un lavoro che ha richiesto tantissimo tempo, ma che ho adorato fin dalla prima fogliolina.
Un ringraziamento speciale a Renata Garlato, dalla quale ho appreso la tecnica Russian Leaf. Sul suo sito potete trovare l’elenco di tutte le sue pubblicazioni: una creativa speciale!!!
Ho incastonato proprio oggi (finalmente, l’ho acquistato all’HobbyShow di Roma ben 11 giorni fa), questo cammeo con fatina.
Riporto i materiali ed il numero di delica iniziali utilizzati per la base… lasciando un po’ di suspense per quello che riguarda la decorazione.
Numero di delica 11/0 (0010): 90
Rocailles: Toho 15/0 Metallic Hematite
Dimensione del cammeo: 20×30 mm
A questo punto non mi resta che porvi il quesito:
Quale sarà la decorazione di questa incastonatura? Avete qualche suggerimento?
Avevo messo in cantiere tutto il necessario per sperimentare la tecnica di incastonatura al Peyote già da un po’ di tempo…e trovandomi in pieno stallo creativo per quanto riguarda il fimo (capita!) mi sono decisa a tentare.
Ho recuperato dal magazzino un cabochon realizzato con degli scarti e ho iniziato.
Il cabochon in questione è questo (si vede molto male perchè ho dimenticato di fotografarlo in dettaglio e quindi ho dovuto estrarne un’immagine dalla teglia)
Per la lavorazione al peyote ho seguito diversi tutorial e alcune guide facilmente reperibili in rete, ma in linea di massima nessuno schema in particolare. Credo che questo mi sia servito per apprendere al meglio la tecnica e per risolvere i piccoli ostacoli incontrati nel corso della realizzazione.
Questo è il risultato, che spero di migliorare nel prossimo lavoro.
Comunque nonostante tutto sono molto contenta e sorpresa di essere riuscita a portare a termine la lavorazione!!!
Le perline che ho utilizzato sono:
Delica 11/0 0001, Rocailles 11/0 431 e Rocailles 15/0 295